Fate un grande buco al centro e. Quel che passa il convento: crostata allo zenzero con pere e cioccolato. Lasciatele poi raffreddare nel loro sciroppo.
Questa ciambella con pere e cioccolato è un delizioso dolce morbido e molto umido, dalla consistenza quasi cremosa. Se siete qui è perché siete dei golosi e amate la combinazione di pere e cioccolato. Quella che vi presento oggi è una ciambella morbida a base di questi due.
Materiali che necessitano essere preparati Pere allo zenzero e cioccolato
- of Mezza pera a testa (preferibilmente Abate o comunque "gialle").
- q.b of Zenzero.
- 1 of barretta di cioccolato fondente (ne utilizzeremo pochi gr).
Il pollo allo zenzero è una ricetta di origine asiatica, in cui viene utilizzata la radice di zenzero fresca. Speziata, semplice e veloce da preparare, presenta anche Lavate la radice di zenzero e sbucciatela. Per prima cosa, grattugiare lo zenzero e raccogliere la polpa ottenuta, strizzarla bene in modo da far fuoriuscire il succo, e tenerlo da parte. Come preparare il tortino di banane e cioccolato.
Come fare Pere allo zenzero e cioccolato
- Sbucciare le pere, tagliarle a metà e togliere picciolo e semini. Posare le pere in una padella o in una pentola con dell'acqua (il livello dell'acqua deve essere leggermente sotto all'altezza delle pere, non deve arrivare a ricoprirle completamente) e metterle sul fuoco a fiamma media. Lasciare bollire per 10 minuti circa..
- Dopo questo procedimento, che serve a velocizzare un pochino la cottura complessiva, trasportare sia le pere sia l'acqua in forno statico, a 180° per 30 minuti. Alla fine di questo procedimento la pera dovrebbe risultare solo morbida e non molle come la tipica pera cotta..
- Tagliare le pere a dadini piccolissimi su un tagliere e lasciarla raffreddare qualche minuto.Grattugiare una spolverata di zenzero su tutte le pere. Personalmente non ho utilizzato la grattugia apposita per lo zenzero, ma ho utilizzato i buchi più piccoli di una grattugia normale, in modo che lo zenzero rimanesse a pezzettini molto piccoli ma ancora percettibili..
- Mescolare bene il tutto e inserirlo nei bicchierini da dessert.Con un coltello da cucina creare delle schegge dalla barretta di cioccolato fondente e ricoprire la superficie del nostro bicchierino..
Buona e molto versatile la marmellata di pere allo zenzero è ottima sopra le fette biscottate ma anche per accompagnare i formaggi semi stagionati e gli stravecchi. Sbucciare le pere privarle del torsolo, ridurle in pezzi grossolani e metterle in una capiente pentola d'acciaio. irrorarle con il succo di limone. Sbattiamo bene le uova con sale e pepe, grattugiamo lo zenzero e schiacciamo la polpa fra due cucchiai per ottenerne il succo che uniamo alle uova. Scopri altre ricette simili a "Clafoutis DI finocchi e pere allo zenzero". Oggi condivido con voi la Torta pere e cioccolato che oltre ad essere facile e veloce è di una bontà unica, una delle torte di pere più buone fatte negli ultimi tempi!!!