Per preparare il risotto in gramolada: portare a bollore il brodo di carne e aromatizzarlo con qualche rametto di rosmarino. Tostare il riso in una casseruola Quasi a fine cottura allontanare il risotto dal fuoco e mantecare con il burro ben freddo, il parmigiano grattugiato, quindi servire con una spolverata. Un primo piatto da golosi quello del risotto alle pere con tomino di capra, nocciole, miele e timo.
E' uno di quei risotti che mi piace particolarmente, perchè non richiede di cuocere ingredienti a parte, ma si fa tutto in un'unica padella (più la pentola del brodo. Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola. Frullare la ricotta insieme al miele e alle foglie di timo.
Materiali che devono essere preparati Risotto con susine al timo e miele
- 350 gr of riso Carnaroli.
- q.b of Brodo vegetale.
- 4 of susine.
- 1 of noce di burro.
- q.b of Olio.
- q.b of Parmigiano grattugiato.
- 1 of sottiletta.
- q.b of Vino bianco secco.
- q.b of Timo.
- 1 cucchiaio of miele.
- q.b of Pinoli tostati.
- of Sale.
- of Pepe.
Assaggiare ed eventualmente aggiungere altre foglie di timo, a piacere. Le susine con cannella, anice stellato, foglie di alloro e miele sono l'abbinamento ideale per creme, budini e gelati alla vaniglia e sono pure un regalo goloso. Preparazione del risotto con caprino e miele. Innanzitutto sbucciate la cipolla, tagliatela prima a spicchi e poi tritatela finemente.
Come fare Risotto con susine al timo e miele
- Preparare il brodo vegetale, con 2 dadi o verdure fresche, in quantità sufficiente per il riso..
- Lavare le susine e tagliarle a fette non troppo sottili..
- Farle rosolare con una noce di burro in un tegamino, aggiungere il timo – alcuni rametti – e il miele, facendo caramellare la frutta per 2 minuti, mantenendo morbide ma compatte le fettine..
- Tenere da parte qualche fettina caramellata per guarnire poi il piatto di portata..
- In un altro tegame mettere un giro d'olio e far tostare il riso che verrà sfumato con un po di vino bianco..
- Portare a cottura il riso aggiungendo man mano il brodo preparato e da ultimo, un paio di minuti prima di essere pronto, aggiungere le susine con lo sciroppo di miele..
- Mantecare il risotto con una bella manciata di parmigiano grattugiato e una sottiletta che conferirà cremosità..
- Aggiustare eventualmente di sale, aggiungere una macinata di pepe e impiattare mettendo sopra ogni porzione alcune fettine di susina, un ciuffetto di timo e alcuni pinoli precedentemente tostati in padella..
- Gustosissimo, con un sentore dolce di miele e frutta ma piacevole!.
Mettete il burro e un filo d'olio in una casseruola, mettete sul fuoco, aggiungete la cipolla e fate rosolare. Risotto al piccione e timo con scaglie di castelmagno e aceto balsamico tradizionale. Quando sono cotteal punto giusto aggiungerne meta' dentro il risotto e lasciare le altre per la decorazione del piatto. Per impiattare: cospargere del pepe nel piatto e disegnare un decoro di miele molto leggero, poi con gli asparagi decorare e servire. Lasciate insaporire bene il tutto, quindi servite le carote arrostite al timo e miele in tavola.