Le uova in camicia sono un modo sfizioso per gustare le uova: vengono bollite senza guscio e l'albume ricopre interamente il tuorlo semi-liquido! Servite le uova in camicia come preferite: se per pranzo, potete gustarle con broccoli, asparagi o gli spinaci. L'uovo in camicia è un piatto sano e gustoso e per prepararlo non si usano grassi aggiunti né temperature di cottura elevate.
Uova sode, un piatto semplice e nutriente. Vediamo come cuocerle perfettamente, sbucciarle senza rompere l'uovo, condirle e conservarle. L'uovo in camicia è un piatto appetitoso che potete gustare a colazione o come secondo piatto in una cena veloce.
Materiali che devono essere preparati Nasce prima l’uovo sodo.. o quello in camicia? 🥚
- of Per l’uovo sodo.
- 1 of uovo fresco.
- of Acqua.
- 1 of pentolino.
- of Per l’uovo in camicia.
- of Acqua.
- of Aceto di vino.
- 1 of uovo fresco.
- of Per la cialda al parmigiano.
- Qb of parmigiano grattugiato.
Non fatevi ingannare: l'uovo in camicia richiede un tempo di cottura maggiore di quanto si è portati a credere. Uova Sode – Tutti i Trucchi per Cuocerle Perfettamente. Problemi con la riproduzione del video? La cottura in acqua fredda costituisce, dopo quella alla coque e in camicia, il metodo di cottura più digeribile delle uova.
Come fare Nasce prima l’uovo sodo.. o quello in camicia? 🥚
- Partiamo con le UOVA SODE. Riempire un pentolino con dell’acqua fredda e immergerci un uovo, che deve essere completamente coperto..
- Accendere il fuoco a fiamma media e quando raggiunge il bollore calcolare 9 minuti.
- Trascorso il tempo, prendere il pentolino e con ancora l’acqua e l’uovo dentro mettetelo sotto il getto di acqua fredda per raffreddarlo.
- Rompere il guscio dell’uovo delicatamente e sbucciarlo con cura. Impiantare e aperto a metà , se piace con una spolverata di pepe, un pizzico di sale e un filo di olio.
- Passiamo all’UOVO IN CAMICIA: prendere un pentolino, riempirlo di acqua ed aggiungerci circa un paio di cucchiai di aceto di vino e scaldare con fiamma media.
- Nel frattempo prendere l’uovo e romperlo in un recipiente piccolo e facile da maneggiare, io mi trovo bene con le tazzine o i bicchierini. Fare molta attenzione, il tuorlo non deve rompersi.
- Quando l’acqua e l’aceto bolliranno con una certa.. enfasi, prendere la tazzina o il bicchierino con l’uovo, avvicinarlo quanto più possibile all’acqua per fargli fare poca strada e gettarlo velocemente nel pentolino. Contrariamente a quello che si dice, non servono vortici o tecniche particolari 😊.
- Abbassare la fiamma e impostare il timer a 4 minuti..
- Preparare un foglio di carta da cucina ripiegato un paio di volte accanto al pentolino. Quando il timer suonerà , con molta delicatezza raccogliere l’uovo con una schiumaiola o anche un cucchiaio e deporlo sulla carta assorbente. Se ci sono pezzetti di albume in esubero si può togliere sempre facendo attenzione.
- Per impiattare far scivolare l’obiettivo direttamente dal foglio di carta al piatto. In alternativa di può riprendere con il cucchiaio. Rompetelo a metà e.. voilà !.
- Per la cialda di parmigiano: prendete due cucchiai di parmigiano grattugiato e distribuitelo in una padella antiaderente formando un cerchio (un coppapasta è molto utile in questo caso) lasciare fondere a fiamma moderata e una volta fuso, togliere la padella dal fuoco e lasciate raffreddare un paio di minuti. Sollevare delicatamente il disco di formaggio con un coltello o un leccapentole e adagiarlo su una superficie curva per formare un cestino. Lasciar solidificare e servire.
L'uovo in camicia è una grande invenzione, trasforma immediatamente e senza altri ingredienti un cibo In ogni caso tentar non nuoce; nel peggiore dei casi otterrete un uovo dal tuorlo stracotto con le sembianze di un uovo sodo o un anche uovo alla coque. Prima di dare il via a quest'impresa. Non toccate l'uovo per il primo minuto e mezzo. L'uovo è pronto quando l'albume si è solidificato e il tuorlo è morbido e crudo. Uovo poché e uovo in camicia sono considerati la stessa cosa, ma imparando come fare a preparli si potrebbe scoprire qualche piccola differenza.