Golosissimi tortelli dolci con marmellata, cotti al forno. Sistemate i tortelli dolci su una teglia ricoperta di carta forno, distanziandoli tra loro. Fagottini dolci con una insolita e piacevole pasta frolla, ripieni di confettura.
Potete effettuare questa operazione con una planetaria o una impastatrice. La caratteristica tipica dei Tortelli Cremaschi sta proprio nel ripieno dolce e l'arte sta proprio nel trovare il giusto equilibrio di sapore fra la dolcezza del ripieno e la sapidità della pasta e del condimento. Sono preparati con una pasta fresca pallida, realizzata con un solo uovo o, in alcune varianti senza.
Materiali che necessitano essere preparati Tortelli dolci al castagnaccio o 'mbuttitelle avellinesi (di #iocucino)
- of Per la pasta al riso rosso:.
- 2 of uova intere.
- of la buccia di una clementina grattugiata.
- 225 g of riso rosso mix.
- 50 g of farina 00.
- 65 g of zucchero.
- of la punta di un cucchiaino di lievito per dolci.
- of Per il ripieno di castagne e cioccolato:.
- 80 g of zucchero.
- 200 g of purea di castagne.
- 50 g of cioccolato fondente sciolto.
- of iI succo di una clementina.
- 2 cucchiai of abbondanti di liquore Strega.
- of Per la finitura del dolce:.
- Q.b. of miele d'acacia.
- Q.b. of codette colorate.
A tortelli pasta recipe for delicately flavoured pasta by Italian chef Aurora Mazzucchelli. The lavender and nutmeg add fragrant flavour to this starter recipe. Un dolce di Carnevale senza uova, veloce e che si cuoce in forno? I tortelli di carnevale al forno sono la ricetta che fa al caso vostro!
Come fare Tortelli dolci al castagnaccio o 'mbuttitelle avellinesi (di #iocucino)
- Fate montare le uova e lo zucchero nella ciotola della planetaria fino a quando non saranno un composto gonfio e spumoso..
- Aggiungete il mix di farine e il lievito setacciati e impastate con la frusta piatta fino a quando il composto non diventa omogeneo..
- Raccogliete l'impasto, formate una palla e mettetela a riposo in pellicola a temperatura ambiente per almeno mezz'ora..
- Nel frattempo preparate il ripieno facendo bollire in acqua, alloro e miele le castagne, dopo averle sciacquate e incise con un coltellino.
- Liberate la purea di castagne aiutandovi con un cucchiaino, poi frullatela con il liquore il succo di mandarino e tutti gli altri ingredienti del ripieno, tranne il cioccolato..
- Sciogliete il cioccolato al microonde oppure al bagnomaria e unitelo al composto mescolando energicamente con una frusta a mano..
- Riprendete l'impasto per i tortelli, stendetelo in una sfoglia di circa 1 mm di spessore, formate dei quadrati con un tagliapasta..
- Mettete al centro di ogni quadrato un cucchiaino di ripieno, spennellate i bordi dell'impasto con acqua, chiudete bene formando dei triangoli ripieni..
- Unite le due estremità del triangolo dalla parte larga, senza sovrapporle aiutandovi con il pennello e con l'acqua se necessario..
- Scaldate in una casseruola antiaderente l'olio di semi di arachide e portatelo a 180 °..
- Tuffate i tortelli ripieni di castagne nell'olio e fateli friggere per circa 5 minuti..
- Scolate con un cucchiaio forato, fate riposare su un foglio di carta appoggiato su una gratella da pasticcere..
- Sciogliete il miele d'acacia al microonde o sul fuoco, quando sarà completamente liquido versatelo sui vostri tortelli ancora tiepidi e aggiungete le codette colorate..
- Fate raffreddare prima di servire..
Voglia di dolci di Carnevale ma paura dello scherzetto delle calorie? Ecco una ricetta più leggera del solito: i tortelli al forno! Scoprite subito come realizzare ricette tortelli gustose e sane, perfette per le vostre cene in compagnia o i vostri pranzi in ufficio. Cucchiaio d'Argento vi offre tante idee originali, facili e veloci da realizzare con i vostri ingredienti preferiti, ovunque voi siate. Con le semplici proposte Cucchiaio d'Argento potrete.