Tra le nostre ricette di hamburger vegani non potevano mancare questi burger di ceci e piselli vegan, una ricetta semplice e veloce, perfetta da preparare in famiglia per i nostri bambini! Quando prepariamo un burger vegano pensiamo sempre a dare un corretto apporto proteico, non dimenticando mai di. Mini Burger Vegetali con Ceci e Avena.🔝.
Burger di piselli e ceci, una ricetta senza glutine e senza proteine animali, per un piatto "light"che può andare bene per chi segue una dieta alimentare vegetariana e per chi soffre di intolleranze alimentari. Piselli e ceci, preparati in casa in questo modo, rappresentano anche una buona soluzione per dare. I burger vegan senza glutine sono dei burger di patate e piselli.
Materiali che necessitano essere preparati Burger vegani di piselli e ceci
- 150 g of di piselli (cotti a vapore o in scatola).
- 150 g of di ceci (cotti a vapore o in scatola).
- 40 g of di cipolla.
- 20 g of di mollica di pane.
- 20 g of di pane grattato (tenerne un po’ per la panatura).
- 3 foglie of basilico fresche.
- QB of sale.
- QB of pepe.
Alcuni burger sono a base di verdure, altri di legumi come piselli, lenticchie o fagioli, di proteine del grano (il seitan), oppure, più raramente di proteine ricavate dai Il costo di alcune materie prime è spesso equivalente a quello di una carne di qualità media/alta, utilizzata per gli hamburger tradizionali. I ceci sono un alimento gustosissimo e salutare: contengono infatti proteine vegetali e molte sostanze che abbassano il livello del colesterolo e favoriscono la circolazione sanguigna. Se si aggiunge che hanno un ottimo sapore abbiamo buone ragioni per utilizzarli spesso nelle nostre ricette invernali. Realizzarlo è semplice, basta infatti preparare i burger con i piselli e i ceci parzialmente frullati, cuocerli in padella e adagiarli sui panini insieme ad una maionese piccante ai pomodori secchi, cetriolo a fettine e una fresca insalatina.
Come fare Burger vegani di piselli e ceci
- Come prima cosa frullare insieme piselli, ceci, cipolla e le foglie di basilico..
- Trasferire il composto frullato in una ciotola e iniziare a sminuzzare la mollica di pane finemente..
- Incorporate la mollica insieme alla metà del pangrattato e aggiungeteli al composto e mescolate schiacciando con un cucchiaio.
- Dopodiché preparate i burger con la forma che preferite e fateli cuocere per 5 minuti con un cucchiaino d’olio EVO in una padella antiaderente..
Questa ricetta farà contenti tutti i vostri amici, vegetariani o meno! Pratici, gustosi e allegri, con gli hamburger vegani potrete realizzare ottimi panini vegetali, privi di proteine animali e realizzati esclusivamente con prodotti biologici e naturali, adatti per i più piccoli ma. I burger vegan possono essere preparati con i più disparati ingredienti: ceci, tofu, lenticchie, bulgur, cavoli, piselli, spinaci…. La salsa va usata per accompagnare gli hamburger vegani di rapa rossa. Burger vegan di riso integrale e verza.