La salsiccia con patate al forno è un piatto rustico e succulento che si prepara in poco tempo. Potrete scegliere la varietà luganega o altre! Se cercate qualcosa di robusto e sostanzioso per una cena in famiglia o un'informale serata tra amici, con salsicce e patate al forno sarete certi di fare centro!
Riunitele in una ciotola e conditele con un generoso filo d'olio, un pizzico di sale e del rosmarino. La Salsiccia al forno, cuocerà nelle golosissime Patate al forno già parzialmente cotte! Insaporendosi di tutti i profumi della teglia succulenta!
Materiali che necessitano essere preparati Salsiccia con patate al forno
- 8 of nodi di salsiccia.
- 6 of patate.
- 1 of cipolla.
- 10 of pomodorini.
- 100 g of pisellini surgelati.
- of Olio evo.
- of Mezzo bicchiere di vino bianco.
Girate le patate e aggiungete la salsiccia con tutto il. Nella nostra ricetta abbiamo preparato la salsiccia al forno senza patate: chi preferisce però può preparare insieme salsiccia e patate, utilizzando Tagliate la luganega e aggiungetela alle patate con il rosmarino. Le patate al forno e salsiccia sono la soluzione ideale per una cena veloce e gustosa in famiglia o per un pasto informale tra amici. Di certo, il piatto non spicca per Le patate al forno e salsiccia sono un piatto sostanzioso e molto saporito.
Come fare Salsiccia con patate al forno
- Mettete in una teglia le patate tagliate a dadini piccoli, la cipolla, i piselli, i pomodorini tagliati in due, sale, pepe, olio d'oliva e il vino bianco.
- Adesso mettete la salsiccia sopra.
- Infornate a 180° per 30 minuti circa girando ogni tanto con una spatola. (Se le patate vi sembrano asciutte aggiungete un po d'acqua)..
- Servite e Buon Appetito!.
La salsiccia al forno con patate è pronta per essere servita. Questa versione salata di croissants alle patate è una scelta azzeccata per un pranzo o una cena in cui si vuole presentare un piatto originale ed al tempo stesso sfizioso e semplice da preparare. Come fare salsiccia e patate al forno. Prima di tutto cominciamo dalle patate. Sbucciatele e realizzate la forma che più vi piace (cubetti, listarelle, fettine sottili ecc).