La crostata alla nutella è il dolce che fa tornare subito bambini, il sapore riporta subito alla mente le famose crostatine del mulino bianco; una frolla morbida e friabile racchiude un ripieno alla nutella che resta sempre morbido anche dopo la cottura, insomma con questa ricetta il successo è assicurato! Biscotti al cioccolato con cuore morbido alla Nutella,ricetta facile e veloce. Una merenda perfetta che si prepara in pochi minuti.
CUORE MORBIDO RICOTTA E CIOCCOLATO, la torta che si… Ciambellone al mascarpone con cuore morbido DI nutella. Come preparare la crostata morbida al cioccolato e nocciole. Tritate finemente le nocciole in un mixer insieme ad un cucchiaio di zucchero.
Materiali che necessitano essere preparati Crostata al cioccolato e nutella con cuore morbido
- of PER LA FROLLA:.
- 250 g of farina 00.
- 125 g of zucchero.
- 1 of uovo (a temperatura ambiente).
- 125 g of burro (a temperatura ambiente).
- 4 of g lievito per dolci.
- of PER L’IMPASTO AL CIOCCOLATO:.
- 70 g of zucchero.
- 1 of uovo.
- 40 g of burro.
- 70 ml of latte.
- 100 g of cioccolato fondente.
- 120 g of farina 00.
- 1/2 bustina of lievito.
- 1 cucchiaino of sale.
- 50 g of gocce di cioccolato.
- 150 g of nutella.
La crostata di natale è un dolce veramente delizioso! E' realizzata con una base di pasta frolla profumata alla vaniglia, limone e cannella, con un ripieno goloso di cioccolato e vaniglia e, infine Una crostata veramente buona con una frolla friabile all'esterno e una morbidissima crema all'interno. La crostata morbida cocco e nutella è un dolce goloso, molto semplice da preparare. Una soffice base al cocco farcita con golosa nutella o altra crema alla nocciola.
Come fare Crostata al cioccolato e nutella con cuore morbido
- Per prima cosa facciamo la frolla che si può fare benissimo impastando a mano.
- In una ciotola uniamo lo zucchero con il burro a temperatura ambiente e iniziamo ad impastare.
- Aggiungiamo l’uovo.
- La farina e il lievito di birra e impastiamo finché non avremo un impasto liscio e omogeneo.
- Copriamo con pellicola trasparente e lasciamo riposare il frigo per 30minuti.
- Nel fratello prepariamo l’impasto.
- Sciogliamo in burro e il cioccolato fondente (in due ciotole apparte).
- Nella ciotola di una planetaria (per chi non dovesse averla va bene anche la frusta elettrica) mettiamo lo zucchero e l’uovo e accendiamo la planetaria.
- Aggiungiamo il burro fuso,il latte e il cioccolato e continuiamo a impastare.
- Aggiungiamo il cucchiaino di sale.
- E poi la farina e il lievito setacciate insieme.
- Per ultimo aggiungiamo le gocce di cioccolato.
- Imburriamo e infariniamo uno stampo da 22cm (preferibilmente quello a cerniera) e stendiamo la frolla al suo interno.
- Aggiungiamo prima la nutella e poi l’impasto al cioccolato.
- Informiamo a 180º per 40 minuti.
- Una volta sfornato facciamo raffreddare.
- È una volta tolto possiamo decorare con zucchero a velo.
Per realizzare questo tipo di torte è necessario utilizzare uno stampo particolare, chiamato stampo furbo. La crostata alla nutella è uno dei miei cavalli di battaglia grazie alla sua pasta frolla morbida e friabile e al ripieno cremoso di nutella. In genere, preferisco preparare le crostate con la marmellata ma almeno una volta all'anno decido di concedermi il lusso della crema di nocciole… è così buona che. Dalla tradizione lombarda dell'amor polenta… un amor di crostata! L'abbiamo preparata insieme a Giallo Zafferano: calda e morbida, per l'inverno più freddo: da portare in tavola per lasciare familiari e amici letteralmente a bocca aperta!