Una cheesecake soffice, cremosa, senza cottura e senza uova! Un fresco e invitante dessert che vi farà fare davvero una bella figura con i vostri ospiti! Adoro le cheesecake la classiche torte al formaggio in particolare quelle tedesche la classica käsekuchen che si differenzia da quella americana perché ha un suolo di pasta frolla e la cottura avviene in maniera diversa.
Fresca e golosa, questa Cheesecake ai Mirtilli Senza Cottura è composta da una classica base di Biscotti Digestive ricoperta da una Crema alla Panna Montata, Yogurt ai Mirtilli e. Biscotti ai cereali Corn Flakes: ricetta per i Biscotti ai cereali Corn Flakes, originali, semplici, buoni e croccanti fatti in casa da Benedetta. Sono facilissime da realizzare, sono pronte in pochissimo tempo e si preparano con solamente tre ingredienti!
Materiali che devono essere preparati Cheesecake ai mirtilli e cereali
- 30 g of cereali integrali.
- 50 g of cereali soffiati.
- 50 g of fiocchi d'avena.
- 115 g of burro.
- 125 g of yogurt ai mirtilli.
- 125 g of mirtilli.
- 1 cucchiaio of zucchero.
- 250 g of mascarpone.
- 200 ml of panna già zuccherata.
- of Cacao amaro.
La Cheesecake ai mirtilli è una Torta fredda alla frutta deliziosa! Il risultato in ogni caso sarà da applausi! Morbida al morso, cremosa, delicatamente fruttata, la Cheesecake ai mirtilli è il dolce fresco ideale da servire come dessert, concludere una cena o un pranzo in famiglia, ma anche per una. La cheesecake ai mirtilli è un dolce a strati molto semplice da preparare e davvero gustoso.
Come fare Cheesecake ai mirtilli e cereali
- Iniziamo dalla base. Uniamo i cereali ai fiocchi d'avena e tritiamo. A parte facciamo sciogliere il burro che poi uniremo ai cereali tritati. Li versiamo su un stampo rivestito da carta forno e lo mettiamo in frigorifero a solidificare per mezz'ora. Nel frattempo prepariamo la nostra crema..
- In una padella mettiamo i mirtilli a cucinare, ne teniamo da parte 6 per la decorazione, con un cucchiaio di zucchero e un goccio d'acqua. Cuoceranno circa 10 minuti poi li lasciamo raffreddare. In una ciotola a parte unite il mascarpone allo yogurt ai mirtilli. Setacciamo i mirtilli in maniera da ricavare una salsa e la uniamo al resto della crema..
- A parte montiamo la panna e ne aggiungiamo 3/4 alla crema mescolando delicatamente dall'alto verso il basso. Prendiamo la nostra base e versiamo la crema avendocura di livellarla bene. La mettiamo in frigorifero per almeno due ore. Prima di servirla la decoriamo. Io ho fatto uno stencil con la carta forno a forma di albero. Posizionate lo stencil e spolverate di cacao amaro. Togliete lo stencil con delicatezza..
- Infine decoriamo la torta con ciuffetti di panna montata fatti con la sac a poce, prima nel bordo e infine un ciuffetto in ogni punta dell'albero di natale. Sull'albero sopra ogni ciuffo di panna appoggiate un mirtillo. Infine portate in centro tavola, tagliate una bella fetta e buon appetito!.
Per una cheesecake degna di un vero pasticcere potete frullare dei mirtilli ed unirli ad una parte del composto di yogurt e formaggio creando uno strato colorato e gustoso da aggiungere agli altri. La cheesecake ai mirtilli è un dolce molto prelibato e in grado conquistare e soddisfare il palato di tutti i commensali. Si tratta di una versione di questo dolce americano tanto amato, preparata con lo yogurt greco che lo rende più leggero e genuino. Caratterizzata da un colore violetto grazie alla presenza dei. Sbriciolare i biscotti secchi con il matterello, lasciando qualche pezzettone e aggiungere il burro fuso.