Si tagliano le pesche sciroppate a pezzettini abbastanza fini. Il tiramisù con pesche sciroppate e amaretti è perfetto in qualsiasi stagione e occasione. Di seguito la ricetta per un tiramisù perfetto e goloso!
Cospargere con lo yogurt e fare un altro strato in questo modo. Yogurt salvato in corner. grazie a voi! per chi non lo sapesse, ieri ho postato una richiesta d'aiuto!!! Il mio yogurt all'albicocca aperto e con scadenza in arrivo aveva le ore contate e Tiramisù con ananas e cocco.
Materiali che devono essere preparati Tiramisù con lo yogurt e pesche sciroppate
- 350 gr of pesche sciroppate con succo.
- q of b Pavesini (diversi pacchetti se non una confezione).
- 500 of di yogurt bianco.
- 250 gr of panna da montare.
- 40-50 gr of zucchero vanigliato.
- 2 cucchiai of da cucina di limoncello.
ZUCCOTTO SENZA COTTURA ( tipo tiramisù)- CLAFOUTIS DI PESCHE. Ciao Ragazzi! è arrivata l'estate e cosa c'è di meglio che iniziare la stagione con un bel tiramisù alle pesche appena uscito dal frigo? Le pesche sciroppate sono una conserva di frutta dalla ricetta semplice. Dolci e succose sono ottime per farcire un dolce oppure da gustare al Nel frattempo portate a ebollizione una casseruola con il litro d'acqua e lo zucchero.
Come fare Tiramisù con lo yogurt e pesche sciroppate
- Si tagliano le pesche sciroppate a pezzettini abbastanza fini. Il succo-sciroppo delle pesche lo si pone in recipiente..
- Si monta, con le fruste, la panna aggiungendoci lo zucchero vanigliato.
- Si mischia lo yogurt, (io ho adoprato il Fage bianco zero in modo da ridurre i grassi), con la panna. Una volta mescolati manualmente yogurt e panna, si rimonta il tutto di nuovo con le fruste, facendo una mousse..
- Si prendono i pavesini e uno alla volta si inzuppano nello sciroppo delle pesche ponendoli in vassoio con bordo alto..
- Si spalma il primo strato disteso di pavesini inumiditi di sciroppo, con la mousse di yogurt e panna..
- Si spargono i pezzetti di pesca sciroppata precedentemente tagliati, sulla mousse spalmata sopra ai pavesini.
- Si ripete lo strato mettendo altri pavesini imbevuti di succo pesche sciroppate, un altro strato di mousse di panna e yogurt e altri pezzetti di pesche sciroppate (NB: minimo fare 3 strati pero' vanno bene anche 4). Si Termina solo con la mousse spalmata e qualche pezzo piu' grande di pesca a decoro. Si mette in frigo e domani si mangia molto fresco. Buona degustazione !.
Mescolate fino a quando quest'ultimo si sarà sciolto e portate a bollore. Ricetta Pesche sciroppate: Le pesche sciroppate, che buone!! Soprattutto se si tratta di pesche di cui conosciamo la provenienza ed il sapore dolce e aromatico. Disponete le pesche in barattoli sterilizzati. Quindi ricoprite con lo sciroppo appena realizzato ed ancora Tiramisù alle pesche.