Buttare le pesche in acqua bollente e poi in acqua fredda, pelarle. La pesca tabacchiera detta anche platicarpa o piatta o "rotella"(Prunus persica var. platycarpa), è una cultivar di pesca diffusa in vari continenti. La denominazione "Saturnia" o "Saturnina" corrisponde invece a marchi commerciali dell'azienda agricola Eleuteri di.
Trasferite le pesche di nuovo nel recipiente di cottura e aggiungete lo zucchero. Mettete il recipiente su fiamma bassa e mescolate con il cucchiaio di legno,fino a che il composto avrà raggiunto una certa densità;fate la. Con "pesca tabacchiera" o "saturnina" si indica una rara varietà di pesche, la cui produzione è tipica delle pendici La Redazione del Giornale del Cibo è composta da donne e uomini amanti del mondo del cibo e dell'alimentazione che credono fortemente.
Materiali che necessitano essere preparati Composta di pesche tabacchiere
- 1 kg of pesche tabacchiere.
- of Con vino bianco secco.
- 700 cc of d’acqua.
- 170 g of zucchero.
- 140 cc of vino bianco.
- of Oppure con moscato.
- 700 cc of d’aqua.
- 120 g of zucchero.
- 140 cc of moscato.
Pesca tabacchiera: tutta la dolcezza dell'estate in un frutto. Di antica origine cinese, ma coltivata soprattutto in Sicilia in epoca più recente, la pesca tabacchiera è un frutto squisito e dalle caratteristiche uniche. Due nomi per indicare un frutto originario della Sicilia dalla forma particolare e dal sapore dolcissimo. La pesca tabacchiera, anche detta saturnina, è una cultivar minore della tradizionale pesca.
Come fare Composta di pesche tabacchiere
- Buttare le pesche in acqua bollente e poi in acqua fredda, pelarle. Tenere da parte la metà della buccia (quella più rossa)..
- Scaldare lo sciroppo con la pentola ed aggiungere le pesche e la buccia. Cuocere a fiamma medio bassa con coperchio di carta forno per circa 20min..
- Quando il coltello sottile entra facilmente nelle pesche significa che é pronto. Mettere nel contenitore, fare raffreddare e mettere in frigo..
- Servire freddo. Si può usare anche per fare il dolce..
- Buono anche con il gelato!.
Pianta di pesco con frutto di forma appiattita. Conoscete la pesca tabacchiera o saturnina? Nei bicchieri fate uno strato di fondo con il composto agli amaretti, proseguite con uno strato di pesche, budino di miglio e ancora pesche. Queste pesche tabacchiere sono raccolte nel territorio della terra di Bari, area geografica dedita alla coltivazione della frutta di ogni genere. Grazie ad Alfio e Francesco Messina la tradizione della frutta pugliese continua nel tempo per offrire solo la dolcezza e la carnosità dei frutti maturi!