Un classico guscio di pasta sfoglia con ripieno di zucchine trifolate e pancetta affumicata: come antipasto o secondo, garanzia di buona riuscita anche quando il tempo per cucinare scarseggia. La torta salata di zucchine è un piatto unico ricco e saporito perfetto da portare ad un pic nic o per arricchire un buffet primaverile. Si può anche congelare una volta cotta se avete utilizzato ingredienti.
Per preparare queste torte salate potete usare della pasta sfoglia o della pasta brisè già pronta. Se, invece, preferite farla voi, usate pure la ricetta che preferite: il procedimento è un po' più lungo ma dà molte soddisfazioni: qui la nostra ricetta per la. Semplice, sfiziosa e facile da preparare: la torta salata con le zucchine è un piatto tipico dell'estate che si può (e si deve) declinare in centinaia e centinaia di varianti.
Materiali che devono essere preparati Torta salata alle zucchine
- of Per la base:.
- 500 gr of farina 0.
- 200 gr of burro morbido a pezzetti.
- 140 gr of acqua fredda.
- 2 pizzichi of abbondanti di sale.
- of Per il ripieno:.
- 7/8 of zucchine medie.
- of Olio.
- of Aglio-prezzemolo.
- 200 gr of panna da cucina.
- 2 of uova+ altro uovo per lucidare.
- 40 gr of formaggio grattugiato.
- of Sale-pepe-noce moscata.
- 4 fette of prosciutto cotto.
Sono tante infatti le ricette che la interpretano con creatività proponendola in versione vegetariana, light, gourmet o tradizionale. La torta salata con le zucchine è poi anche molto versatile perché può essere abbianata anche a dei salumi o diverse verdure, ed è per questo che ve la consigliamo come svuota frigo. Ad esempio è buonissima la torta salata di zucchine e pancetta. La Torta salata con zucchine è un rustico saporito e veloce!
Come fare Torta salata alle zucchine
- Per preparare la base,mescolare la farina con il sale, unire il burro e lavorare con la punta delle dita per avere un impasto granuloso. Unire piano piano l’acqua e lavorare velocemente per ottenere una palla. Avvolgerla nella pellicola e farla riposare in frigo per almeno un’ora..
- Tagliare a cubetti le zucchine,far rosolare leggermente l’aglio in camicia poi eliminarlo. Unire le zucchine,far cuocere a fiamma vivace finché saranno ben rosolate. Salare,abbassare la fiamma e terminare la cottura a tegame coperto, mescolando ogni tanto finché saranno morbide ma non disfatte..
- Aggiustare di sale,spolverare con prezzemolo tritato e lasciar raffreddare..
- Sbattere leggermente le uova,unire la panna,, il formaggio grattugiato,sale q.b.,un pizzico di pepe e noce moscata..
- Mescolare la crema ottenuta alle zucchine ormai raffreddate..
- Stendere la pasta brise’ formando un disco che ricopra il fondo di una teglia da 26/28 cm di diametro ricoperta con carta forno. Tagliare una striscia di pasta della stessa altezza della teglia,arrotolarla e stenderla lungo il bordo, premendo per farla aderire alla base..
- Stendere le fette di prosciutto,versare il ripieno di zucchine e livellarlo..
- Tagliare due strisce di pasta larghe circa 1,5 cm,intrecciarle e formare il bordo della torta. Con la pasta rimanente creare delle decorazioni a piacere..
- Far riposare in frigo,intanto portare il forno a 175 gradi..
- Spennellare la pasta con l’uovo sbattuto e infornare a modalità ventilata per circa 30 minuti..
Una delle torte salate che più amo per gusto e facilità di esecuzione! Si prepara in pochi minuti mescolando insieme farina, uova, latte e olio, a cui si aggiungono zucchine fresche tagliate a rondelle o a pezzetti sia dentro che sulla superficie. A metà settimana una torta salata è quello che ci vuole. Per smorzare il dolce cioccolattoso di lunedì ecco una ghiottoneria,la ricetta della torta salata con le zucchine e la pancetta.da urlo! Questa ricetta mi fa tanto primavera per i suoi colori brillanti e per l'arrivo delle zucchine sulla mia tavola.