I Ravioli dolci sono dei golosi dolcetti che si preparano a Carnevale! Sfoglie croccanti che racchiudono un morbido ripieno di ricotta e cioccolato! Solitamente fritti, i Ravioli dolci di ricotta sono buonissimi anche al forno!
I ravioli dolci di Carnevale sono dei croccanti scrigni ricoperti di zucchero a velo. Sono farciti con un cuore di confettura che li rendono unici! Questi ravioli nell'aspetto, sono proprio uguali a quelli salati con l'unica differenza che nascondo un ripieno cremoso di ricotta e cioccolato e un guscio croccante di pasta frolla.
Materiali che necessitano essere preparati Ravioli e gnocchetti dolci
- 0,5 kg of patate.
- 150 g of farina.
- 1 of uovo.
- 25 g of burro morbido.
- qb of sale.
- 100 g of marmellata (qualsiasi gusto, l'importante è che sia densa).
- 2 cucchiai of olio di girasole.
- 100 g of pangrattato.
- 1 cucchiaio of zucchero semolato.
Uniamo il lievito per dolci e la farina poco alla volta. In base alla dimensione delle uova vi potrà occore più o meno farina. I Ravioli ricotta e spinaci sono la mia proposta per questa domenica, ovvero un guscio di pasta all'uovo con un ripieno cremoso e delicato dato dal binomio Come fare i ravioli ricotta e spinaci. Iniziate con il preparare la pasta all'uovo.
Come fare Ravioli e gnocchetti dolci
- Lavate bene le patate e cuocetele con la buccia in acqua bollente. Quando sono morbide, lasciatele raffreddare, pelatele e riducetele in purè..
- In una pentola capiente mettete dell'olio con il pangrattato e lo zucchero e fatelo dorare per qualche minuto a fiamma bassa..
- Mescolate le patate già fredde con l'uovo, il burro morbido, una generosa presa di sale e con circa 150 g di farina. L'impasto deve rimanere facilmente modellabile, non troppo duro e soprattutto poco appiccicoso (abbondate di farina per lavorarlo)..
- Fate bollire dell'acqua in una pentola capiente con un po' di sale..
- Dividete l'impasto in due. Prendete una parte e stendetela fino ad ottenere uno spessore di circa 2 mm(dovete usare parecchia farina altrimenti si appiccicherà). Con un bicchiere (più grande è meglio è) ricavatene dei cerchi. In mezzo a ogni cerchio mettete un cucchiaio di marmellata, poi chiudeteli con attenzione..
- Buttateli nell'acqua bollente 8-10 alla volta, e appena salgono in superficie, toglieteli con l'aiuto di una schiumarola. Metteteli direttamente nel pangrattato e zucchero e mescolate facendo attenzione a non spaccarli..
- Per gli gnocchetti stendete l'impasto fino ad ottenere un'altezza di circa 1 cm. Ritagliatene delle righe, poi tagliate le righe in cubetti uniformi. Nel frattempo non dimenticate di infarinare continuamente il piano di lavoro..
- Man mano che prepariamo gli gnocchetti, li buttiamo nell'acqua bollente. Appena salgono in superficie, li togliamo con una schiumarola e li mettiamo nel pangrattato con lo zucchero, insieme ai ravioli..
- Serviteli con un po' di zucchero e cannella oppure con della marmellata, ma sono buonissimi anche senza alcun tipo di accompagnamento!.
Disponete la farina a fontana ed al centro mettete le uova. Ravioli dolci Categoria: Dolci Stendete la sfoglia e ricavatene dei dischi. Gnocchetti al rum Categoria: Dolci RIUNITE in una terrina la farina, lo zucchero, il liquore, la scorza grattugiata [.] Ravioli alla ricotta Categoria: Dolci IMPASTATE sulla spianatoia la farina con un cucchiaino di ogni. I ravioli dolci di Carnevale, si possono preparare sia fritti che al forno e con vari ripieni. Un esempio di ravioli fritti è quello delle Bugie ripiene di confettura, mentre anche le Chinulille presentano un goloso ripieno di ricotta.