Morbidissimo, Cotto in Padella: il pane pita è un pane morbido e lievitato di origine mediorientale molto più diffuso e conosciuto per la famosa pita greca o Gyros a base di carne. La pita è un pane facilissimo da preparare in casa e può essere cotta sia al forno che in padella. Pane arabo – pita greca – una ricetta due versioni, pane arabo gonfio, o pita greca piatta, con cottura in forno o in padella, anche in padella viene gonfio.
La Pizza in padella è una pizza buonissima e super veloce! Un'ottima alternativa alla classica Pizza! si realizza con pochi ingredienti e senza lievito! Dopo il successo della Focaccia in padella, ho voluto replicare, sperimentando la versione pizza!
Materiali che necessitano essere preparati Pita greca in padella
- 500 g of farina 0.
- 270 ml of acqua.
- 1 cucchiaino of miele.
- 4 g of lievito di birra secco.
- 20 ml of olio d'oliva.
- 12 g of sale.
Ho semplicemente dimezzato le dosi della ricetta originale. Il pane pita o semplicemente pita, è un pane piatto dalla forma rotonda, preparato con una pasta lievitata, quindi anche morbido. Il pane pita è molto semplice da replicare in casa, infatti esso viene preparato con pochi e semplici ingredienti, quali farina, acqua, olio d'oliva, sale e lievito di birra. Pita greca veloce: Se volete, potete anche preparare la pita senza aspettare la lievitazione.
Come fare Pita greca in padella
- Sciogliete il lievito nell'acqua con il cucchiaino di miele e lasciate agire per qualche minuto. Unite il liquido alla farina e mescolate grossolanamente. Coprite con un panno e lasciate riposare per 30 minuti..
- Successivamente aggiungiamo l'olio e il sale e lavoriamo l'impasto, inizialmente nella ciotola, successivamente su un piano leggermente infarinato. Otterrete un bel panetto omogeneo e liscio..
- Rimettete nella ciotola e coprite con pellicola. Lasciate lievitare per due ore..
- Riprendiamo l'impasto lo dividiamo in 8 parti e senza lavorarlo troppo con la punta delle dita diamo una forma tondeggiante. Lasciamo riposare ancora un'oretta..
- Infine scaldiamo una padella la uniamo leggermente d'olio e cuciniamo una alla volta le nostre pite per circa 5 minuti per lato. Quando le togliamo dal fuoco spennelliamo con un'emulsione di acqua, olio e origano. Buon appetito!.
Vi basterà mescolare la farina con un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Aggiungete quindi l'olio e l'acqua sufficiente ad ottenere un panetto liscio e compatto e poi stendete le vostre pite, cuocendole in padella! Scaldate una padella antiaderente e quando essa avrà raggiunto la temperatura ideale fate cuocere gli straccetti di carne. Nel frattempo tagliate il pomodoro a fettine sottili. Assaporate la Pita Greca come merenda o spuntino, o proponetela in una cena tra amici magari assieme ad una birra fredda.