Materiali che necessitano essere preparati Nightmare Before Christmas – Torta salata ripiena di zucca, salsiccia e taleggio 🎃
- 2 of dischi di pasta sfoglia.
- 500 g of zucca.
- 500 g of salsiccia.
- 150 g of taleggio.
- 1 spicchio of d'aglio.
- of rosmarino (1 rametto).
- of salvia (2-3 foglie).
- of alloro (2-3 foglie).
- of sale.
- of pepe nero.
- of vino bianco (mezzo bicchiere ca.).
- of olio evo.
- 1 of uovo.
- 350 ml of ca. d'acqua o brodo vegetale.
Come fare Nightmare Before Christmas – Torta salata ripiena di zucca, salsiccia e taleggio 🎃
- Per prima cosa ho fatto un trito fine di aglio, rosmarino, alloro e salvia e l ho fatto soffriggere in qualche cucchiaio d'olio. Avevo precedentemente sbriciolato la salsiccia e tagliato a dadi grossolani la zucca..
- Quando il trito ha preso colore (attenzione perché bruciarlo è un attimo) aggiungete la salsiccia, fate rosolare bene qualche minuto e una volta che è tutta ben rosolata sfumate col vino bianco. Intanto mettete sul fuoco un pentolino con ca. 350 ml d'acqua..
- Quando il vino evapora completamente potete aggiungere metà della zucca, e dopo averla fatta rosolare a fuoco vivace per qualche minuto coprite con l'acqua portata a bollore, abbassate la fiamma al minimo e cuocete con coperchio una mezz'oretta..
- Dopo una mezz'oretta aggiungete la restante zucca e fate cuocere finchè questa sorta di ragù bianco non si sia ristretto al massimo. Aiutatevi dalle immagini per capire quanto deve essere asciutto. Lasciate da parte a raffreddare..
- Prendete la fetta di taleggio e fatela a dadini. Mettete lo strato di pasta sfoglia come base nella tortiera aiutandovi con della carta forno oppure imburrandola e infarinandola. Dopodiché bucherellatela con la forchetta..
- Io ho voluto rappresentare la famosa scena di Jack e Sally, ma voi potete personalizzare la chiusura a vostro piacimento. Mi sono aiutato facendo una bozza del disegno sulla carta forno..
- A questo punto quando il ragù è ben freddo si può procedere mettendo sul fondo della torta il taleggio a coprire, poi il ragù ben livellato e la pasta rimanente a chiusura. Spennellate con un uovo sbattuto..
- Infornare il tutto a 170°-180° per una mezz'oretta. Attenzione a non colorarla troppo, controllatela spesso e in caso fate cuocere ogni tanto solo da sotto. Buon appetito!.