In una ciotola, rompete e versate un uovo intero più un albume; aggiungete lo zucchero e l'amido di mais. Versate in una pentola a poco a poco il latte e l'amido di frumento, lo zucchero e lo zafferano. Mettete sul fuoco e lavorate, eliminando i grumi, fino a farlo addensare.
Un semplicissimo e goloso dessert per una giornata alla insegna del giallo…anche a tavola. Un budino delizioso, insaporito e colorato dallo zafferano e accompagnato da semi di finocchio caramellati. Questo budino sarà per voi una piacevole scoperta!
Materiali che necessitano essere preparati Budino allo Zafferano con Pistacchi
- 200 ml of panna fresca (Carnini).
- 500 ml of latte (Parmalat).
- 100 gr of zucchero.
- of Pistacchi Mawardi Sgusciato qb (Pariani).
- of Zafferano in pistili (Nissa).
- 3 Tuorli of d’uovo.
Una volta sformato il budino, decoratelo con i restanti pistacchi ridotti in granella. Per preparare il risotto allo zafferano con porcini secchi per prima cosa occupatevi dei funghi. Portate a cottura il riso piano piano unendo poco alla volta il brodo caldo. A metà cottura stemperate una bustina di zafferano in un mestolo di brodo.
Come fare Budino allo Zafferano con Pistacchi
- Iniziate facendo intiepidire mezzo bicchiere di latte (non superate i 50°), mettetelo in una scodellina e aggiungete i pistilli di zafferano (circa 4-5 a testa). Lasciate mezz’ora in inusione Quando lo zafferano avrà “colorato” il latte iniziate con la preparazione del budino..
- Versate il latte e la panna in una pentola e portate quasi a bollore. A parte mettete i tuorli e lo zucchero in una ciotola e con una frusta create una crema. Stemperate la crema con un mestolo o due di latte che nel frattempo si sarà intiepidito..
- Quando il latte e la panna saranno quasi a bollore togliete dal fuoco, aggiungete ancora un pochino di latte caldo alla crema di tuorli e mescolate bene. A questo punto versate tutta la crema di tuorli nel latte mescolando continuamente, poi aggiungete anche il latte con lo zafferano e mescolate bene..
- Rimettete sul fuoco a fiamma bassissima e, mescolando continuamente fate addensare sino a che otterrete una crema abbastanza densa. Mi raccomando questa fase è molto delicata, non dovete far arrivare mai al bollore altrimenti rischiate di far cuocere troppo l’uovo e di stracciare il budino..
- Una volta pronta la crema fate intiepidire leggermente e nel frattempo mettete sul fondo dei vostri bicchieri dei pistacchi tritati grossolanamente. Quando la crema sarà tiepida versatela delicatamente nei bicchieri e poi fate intiepidire ulteriormente sino a che siano quasi freddi. Riponete in frigorifero almeno un paio d’ore in modo che si assestino e si rassodino. Potete anche preparare il giorno prima e ne guadagnerà il gusto!.
- Vi diamo qualche idea diversa di come prepararle, in ognuna lo zafferano e i pistacchi la fanno da padrone… All’ultimo prima di servire aggiungete ancora un paio di pistilli di zafferano….un tocco davvero di classe!.
- Un budino dal gusto esplosivo, ci ha sorpreso davvero positivamente, ci aspettavamo un buon dolce…ma con questo Budino allo Zafferano con Pistacchi abbiamo davvero fatto centro! Fresco, goloso e sfizioso, un mix di gusti che lasceranno i vostri ospiti a bocca aperta! Buon appetito! Pierre e Vivy #noifacciamotuttoincasa.
Mescolare la farina, semola, uova, zafferano e un pizzico di sale. Quindi, ben appeso ad asciugare sull'albero per la pasta. Tritare finemente i pistacchi e metterli in una pentola con lo zucchero e la maizena. Mimosa al cucchiaio In un'intervita, Loretta Fanella ha dichiarato che nelle sue dolci creazioni non manca mai una parte morbida, una parte liquida e una parte croccante. Oggi provate la ricetta del budino al pistacchio se volete presentare in tavola un dolce al cucchiaio a base di latte e frutta secca.