Cheesecake con fragole e mirtilli: è un dolce goloso che non necessita di cottura. Decorare la torta con le fragole ed i mirtilli e riporre in frigorifero fino. Cheesecake marmorizzata ai mirtilli e fragole.
Questa torta senza cottura in forno è un dessert estivo fresco e semplice da fare! In un tegame profondo mescolare le fragole con lo zucchero, il baccello di vaniglia nel quale si sarà praticato un taglio trasversale e l'aceto. La cheesecake alle fragole è un dessert con crema di formaggio spalmabile e fragole e base ai biscotti al cioccolato.
Materiali che devono essere preparati Cheesecake fragole e mirtilli
- of Per la base:.
- 160 gr of biscotti tipo Saiwa.
- 80 gr of burro.
- of Per la crema alla fragola:.
- 200 gr of yogurt alla fragola.
- 350 gr of mascarpone.
- 100 gr of panna fresca + 2 cucchiai.
- 50 gr of zucchero a velo.
- 4 fogli of gelatina.
- 100 gr of cioccolato bianco.
- of Per la crema ai mirtilli:.
- 150 gr of yogurt greco ai mirtilli.
- 150 gr of mascarpone.
- 125 gr of panna fresca + 2 cucchiai.
- 25 gr of zucchero.
- 2 fogli of gelatina.
- of Decorazione semplice:.
- Q.b. of fragole e mirtilli freschi.
- of Decorazione con gelee:.
- 200 gr of Fragole.
- 2 fogli (4 gr) of Gelatina.
- 1 cucchiaio of Zucchero.
- Q.b. of succo di limone.
- Q.b. of fragole e mirtilli freschi.
I muffin ai mirtilli sono soffici dolcetti americani arricchiti con mirtilli freschi, la soluzione ideale per la colazione e per la merenda. Due forcelle non sono mostrate, ma sono incluse. Tavolo da picnic per la visualizzazione solo, non incluso. La cheesecake alle fragole è una delle tante varianti del dolce americano più conosciuto e diffuso al mondo.
Come fare Cheesecake fragole e mirtilli
- Per prima cosa prepariamo la base. Tritiamo finemente i biscotti, io utilizzo un tritatutto, e li mescoliamo al burro fuso. Mettiamo il cerchio di una tortiera apribile direttamente sul piatto/vassoio, io lo rivesto con un nastro di acetato ma possiamo anche utilizzare pellicola trasparente, ci aiuterà a sformare il dolce più facilmente..
- Versiamo i biscotti nello stampo e li pressiamo bene cercando di livellarli. Mettiamo in frigorifero a rassodare e ci occupiamo della crema..
- Mettiamo la gelatina in ammollo in acqua fredda. In una ciotola ammorbiamo il mascarpone con lo zucchero e poi lo montiamo con la panna. Sempre sbattendo con le fruste elettriche aggiungiamo lo yogurt. Strizziamo la gelatina e la facciamo sciogliere in un pentolino con due cucchiai di panna, poi la aggiungiamo a filo nella crema sempre sbattendo per evitare la formazione di grumi..
- Tagliamo le fragole a metà e le sistemiamo lungo la circonferenza con il lato tagliato verso l'esterno..
- Versiamo la crema sulla base di biscotti, livelliamo e riponiamo in frigorifero. Allo stesso modo prepariamo la crema ai mirtilli..
- Tagliamo il cioccolato bianco a pezzettini e lo cospargiamo sulla crema alle fragole, poi versiamo la crema ai mirtilli e livelliamo..
- Riponiamo in frigorifero per almeno 2 ore a rassodare. Prima di servire decoriamo con frutta fresca..
- Se vogliamo fare una decorazione più scenografica possiamo fare una gelatina di fragole frullando le fragole con zucchero e limone, aggiungiamo la gelatina fatta sciogliere con 2 cucchiai delle fragole frullate. Versiamo sulla crema e decoriamo con fragole tagliate a fette sottili e mirtilli. In questo caso servono diverse ore per rassodare completamente..
Viene preparata con una base molto semplice di biscotti secchi e burro. La cheesecake è un dolce freddo composto da una base di biscotti e da uno strato cremoso, realizzato solitamente con formaggio Per il topping alle fragole: inserite la colla di pesce in una ciotola con acqua fredda e tenete da parte. Una fetta di questa golosa cheesecake fresca al cacao e mirtilli sarà una merenda indimenticabile o una colazione estiva piena Non ha bisogno di grandi presentazioni la cheesecake fresca al cacao e mirtilli, perché basta darle un'occhiata per capire come. Oggi impariamo a fare una deliziosa torta, la Cheesecake ai Mirtilli. Questo goloso dolce al formaggio di origine americana, cotto al forno e ricoperto con un topping ai Mirtilli, è facilissimo da realizzare.