La focaccia ai peperoni è una ricetta saporita dal profumo mediterraneo, ottima anche in estate a temperatura ambiente. Spellateli, privatele dei semi e tagliateli a striscioline. Ricoprite la pasta della focaccia con i peperoni e i pomodorini, tagliati a metà e privati.
Focaccia con i Peperoni – Scopri la Ricetta – Ingredienti, Preparazione e Consigli Utili per ottenere la Lavare i peperoni ed i pomodori posarli sulla placca del forno. Posizionarli sotto il grill e lasciarli Coprire, quindi, con i peperoni ed i pomodori grigliati. Focaccine di patate croccantissime e filanti- Ricetta focacce cuoricine fatte in casa buonissime.
Materiali che devono essere preparati Focaccia chiusa ai peperoni filanti
- 250 g of farina Manitoba.
- 250 g of farina 00.
- 10 g of sale.
- 2 cucchiaini of zucchero.
- 10 of g lievito di birra fresco.
- 3 cucchiai of olio evo.
- 250 g of acqua tiepida.
- of per il ripieno.
- 4 of peperoni colorati misti tagliati a pezzi.
- 5 foglie of basilico.
- 1 spicchio of d’aglio tritato.
- 10 of olive nere tipo taggiasche.
- a piacere of Pinoli.
- 150 g of scamorza affumicata a fette.
Adesso, nel boccale inserite la cipolla, il peperone rosso e la Polpa Fine Pomì. Servitela calda o tiepida a fette. La focaccia di patate è una golosissima torta salata con un ripieno filante di fromaggio e pomodorini secchi! Questa torta si prepara in pochissimo tempo e Aggiungiamo la nostra crema di pomodorini secchi fino a ricoprire tutto il formaggio.
Come fare Focaccia chiusa ai peperoni filanti
- Per prima cosa preparare in anticipo l’impasto della focaccia sciogliendo il lievito nell’acqua tiepida; aggiungere lo zucchero e una parte della farina, aggiungere l’olio e la restante farina col sale. Impastare fino ad ottenere un panetto soffice e liscio e lasciare riposare circa 2 ore..
- Nel frattempo in una padella antiaderente far soffriggere l’aglio, aggiungere i peperoni e una parte del basilico. Coprire. Una volta che i peperoni avranno rilasciato l’acqua di cottura, aggiungere le olive e i pinoli. Far cuocere fino a soffriggere i peperoni..
- Una volta pronto l’impasto, dividerlo in due parti, una leggermente più grande dell’altra. Stendere l’impasto e adagiarlo in uno stampo foderato di carta forno facendo in modo che esca per almeno 2/3 cm dal bordo. Coprire il fondo con metà dei peperoni, adagiare la scamorza a fette in modo da coprire interamente i peperoni. Mettere infine i peperoni restanti..
- Stendere l’impasto restante e adagiarlo a chiusura della nostra torta. Tagliare l’impasto in eccesso e chiudere bene i bordi arrotolando tra loro i bordi e schiacciare leggermente con una forchetta. Ungere la superficie della focaccia con olio e bucherellare bene con una forchetta. Metterla in forno a lievitare per circa un’ora..
- Infornare a 180 gradi modalità statica per 30-35 minuti. Poi lasciarla raffreddare o almeno intiepidire prima di toglierla dallo stampo e servirla..
Con l'impasto avanzato ricopriamo la nostra focaccia. Taglia la focaccia a metà per la lunghezza e. Focaccia con i peperoni e i pomodorini è una variante sfiziosa e saporita della classica Focaccia Barese L'impasto è, infatti, condito con uno squisito ripieno a base di peperoni e pomodorini Potete servirla a cena come piatto unico o tagliarla a quadratini per un aperitivo sfizioso. Ultimo passaggio: bucherellare la focaccia con la punta delle dita e versarvi sopra la salamoia ben rimescolata, coprire con il panno e lasciar riposare per venti minuti. Aprire la focaccia e farcire con un primo strato di peperoni e un secondo di baccalà mantecato.