Questa minestra ha dunque come protagonisti vegetali la zucca e il cavolo nero. Il loro contrasto di colori e sapori ben si sposa con la rustica presenza del Basterà gustare questa minestra di farro con zucca e cavolo nero tiepida o addirittura a temperatura ambiente e diventerà un piatto perfetto da. Ricetta Minestra di ceci: Se amate le zuppe e le minestre e adorate i legumi, dovete assolutamente provare assolutamente la minestra di ceci.
Minestra di ceci e zucca un piatto "povero" ma nutriente e gustoso, che sa' di tradizioni contadine, di focolare e di vita sana di campagna. Zuppa di ceci, zucca e cavolo nero. Io ho utilizzato dei ceci precotti per accorciare i tempi di preparazione.
Materiali che necessitano essere preparati Minestra di Ceci con Zucca e Cavolo Nero
- 40 gr of crema di lardo di colonnata (larderia la conca).
- 4 of carote piccole.
- 1/2 of zucca.
- 500 gr of cavolo nero.
- 1 of porro.
- 4 of cipolle di tropea.
- 500 gr of ceci già cotti.
- qb of sale, pepe e Olio EVO.
- qb of rosmarino.
Per la zucca consiglio di utilizzare quella mantovana che rimane più compatta anche dopo una lunga cottura. Questa minestra di cavolo nero e misto di legumi è un toccasana nelle fredde serate d'inverno per scaldarsi e recuperare le energie in modo equilibrato. Il cavolo nero è infatti accompagnato oltre che da ceci, soia e piselli, anche da patate e pasta piccola integrale, che rendono questa minestra un. Una minestra adatta all'inverno a base di cavolo nero e ceci, scopriamo la ricetta molto semplice per questo piatto caldo e alcune gustose varianti.
Come fare Minestra di Ceci con Zucca e Cavolo Nero
- Iniziate facendo sciogliere il lardo a fuoco basso, mi raccomando mettete lo spargifiamma sotto la pentola. Quando il lardo sarà sciolto aggiungete i porri, le carote e le cipolle di tropea tagliate grossolanamente. Fate appassire a fuoco basso per una ventina di minuti..
- Quando saranno ben appassite aggiungete il cavolo nero che avrete mondato e privato della costa centrale, aggiungete un pochino di liquido di cottura dei ceci e fate cuocere una mezzora. Quando sarà appassito aggiungete la zucca mondata, tagliata a cubetti e ben lavata, aggiungete ancora un pochino di liquido di cottura dei ceci e fate cuocere coperto per una ventina di minuti..
- Trascorsi i 20 minuti avrete già una minestra morbida, aggiungete i ceci già cotti, regolate di sale e pepe e fate cuocere ancora 20 minuti. Se serve aggiungete del liquido ma dovrebbe già bastare quello presente..
- Come molte minestre anche questa si presta a molte varianti, potete sostituire la zucca con delle patate. Oppure potete aggiungere anche della pancetta a cubetti se volete una minestra ancora più sfiziosa. O ancora potete frullare una parte della minestra in modo da avere una minestra più cremosa!.
- Mettete una generosa dose di minestra fumante e servite subito, se volete versate un filo di Olio EVO all’ultimo per dare un’ultimo tocco a questa delizia!.
- Questa è un’altra minestra facile da preparare, gustosa e sana, da poter gustare in questi giorni “tristi” per sentire un po di “calore” dentro di noi! A dispetto di come sembra questa minestra, a base di ingredienti poveri, ha un gusto davvero ricco, e, grazie alla cottura in coccio tutti i profumi sono armonizzati tra di loro e si fondono in un unico gusto, delicato e avvolgente! Buon appetito!.
Questo è uno di quei piatti che possono essere chiamati comfort food: calda e saporita, la zuppa di cavolo nero e ceci è perfetta per le fredde sere. Per realizzare la minestra di cavolo nero abbiamo bisogno anche di utilizzare del brodo vegetale. Realizzarlo è semplicissimo, pulite e mondate: il sedano, la carota, le cipolle e i pomodori. Versate tutti gli ingredienti in un pentola, aggiungete il sale, il pepe in grani e l'acqua; portate a bollore e lasciate. Una minestra decisamente autunnale con la zucca e il prezioso cavolo nero.