Setacciare la ricotta, unire gli spinaci e il parmigiano, amalgamare con cura. Come fare un buon minestrone di verdure ll'aroma di basilico, comprendente fagioli, bietola, zucca gialla e sedano tra gli altri ingredienti necessari. Come cucinare le tagliatelle ai funghi porcini ustosissimo adatto ad ogni occasione, preparato con sfoglia di lasagne, besciamella, ragù di carne e parmigiano.
Io ho usato gli spinaci freschi Lessate in abbondante acqua salata e condite rigorosamente con burro, salvia e Parmigiano. Spatzle trentini con spinaci Spaetzle rossi con pesto alla genovese L'uovo in. In un pentolino, sciogliete il burro con le foglie di salvia e versatelo sugli gnocchi.
Materiali che necessitano essere preparati Spätzle di spinaci al limone “ burro, salvia e parmigiano “
- 200 gr of Spinaci freschi.
- 200 gr of Farina 00.
- 150 ml of D’acqua (variabile in base a vari fattori).
- Q.b. of Sale.
- Q.b. of Olio evo.
- 40 ml of succo di limone.
- of Per il condimento.
- 100 gr of Burro.
- 10 Foglie of salvia.
- 100 gr of Parmigiano grattugiato.
- 1 of scorza di limone grattugiata.
- of Utensili.
- of Grattugia per spätzle.
- of Frullatore.
Servite subito con un'abbondante spolverata di parmigiano. Spero che anche la ricetta degli Gnocchi di polenta con burro, salvia e parmigiano vi sia piaciuta, continuate a seguirmi! Vi ricordo che potete farlo anche. Ormai ho da tempo la certezza che preferisco i primi in bianco, mi sembrano sempre più delicati e gradevoli, anche con gli gnocchi, eccetto la versione alla sorrentina che è incredibilmente gustosa.
Come fare Spätzle di spinaci al limone “ burro, salvia e parmigiano “
- Per prima cosa ho cotto gli spinaci in una teglia con mezzo bicchiere di acqua, una volta cotti li ho scolati strizzati molto bene e fatti raffreddare. Una volta freddi li ho frullati e amalgamati assieme: alla farina, l’acqua, un pizzico di sale, il succo di limone e un filo d’olio Quindi ho creato un impasto morbido.
- Ho messo sul fuoco in pentola con acqua salata e portata a bollire, nel frattempo ho fatto sciogliere in una padella il burro assieme alla salvia. Quando l’acqua bolle ho fatto gli spätzle con l’apposito utensile (vedi foto)..
- Ho inserito l’impasto nel contenitore scorrevole dello strumento per spätzle (poggiato sulla pentola dell’acqua bollente) poi muovendolo da sinistra a destra e viceversa gli spätzle sono iniziati a cadere in pentola. Una volta finito l’impasto ho mescolato l’acqua delicatamente e coperto la pentola. Quando gli spätzle salgono a galla sono cotti, con un colino gli ho prelevati ed inseriti nella padella col burro..
- Qui gli ho saltati per un minuto poi serviti con spolverata di parmigiano e scorza di limone grattugiata.
Ingredienti: Burro Olio extravergine di oliva Orecchiette colorate Parmigiano grattugiato Pepe nero Peperoncino in polvere Salvia fresca Preparazione: Buttate le orecchiette in acqua bollente salata. Nel mentre che cuociono, a fiamma bassissima, fate sciogliere il burro.